Fra Apple e TSMC è già divorzio?

Il matrimonio tra Apple e TSMC sarebbe già finito: l'azienda di Cupertino vorrebbe affidare la produzione degli A9 a Qualcomm e alla storica Samsung.
Il matrimonio tra Apple e TSMC sarebbe già finito: l'azienda di Cupertino vorrebbe affidare la produzione degli A9 a Qualcomm e alla storica Samsung.
Fra Apple e TSMC è già divorzio?

Il matrimonio tra Apple e TSMC potrebbe essere già finito. Il chipmaker di Taiwan, scelto da Apple per la versatilità di produzione e annunciato dagli esperti come la società che avrebbe definitivamente ucciso Samsung, rischia di non poter rinnovare gli ordini il prossimo anno. E la Mela sarebbe pronta a tornare tra le braccia del partner-nemico sudcoreano. Cosa sta succedendo?

Apple ha iniziato da qualche anno un processo di progressivo allontanamento da Samsung, un fornitore con cui collabora da decenni. I motivi sono più che ovvi, la contrapposizione fra le due società nell’universo mobile e le relative battaglie legali, così come l’opportunità economica. Lo scorso anno Cupertino ha iniziato a collaborare con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una realtà produttiva di Taiwan considerata molto versatile e affidabile tanto da aggiudicarsi una fetta consistente degli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, iPad Air 2 e iPad Mini 3. Sì è addirittura parlato della possibilità che Apple e TSMC potessero iniziare a collaborare in pianta stabile negli States, con il finanziamento e la creazione di impianti ad hoc, per quanto la Mela fosse entusiasta della partnership. Oggi tutto cambia e il matrimonio in questione rischia di non arrivare a spegnere la prima candelina.

Stando a quanto trapelato, per la futura generazione dei processori A9 – prodotti con un procedimento a 14 nanometri – Cupertino avrebbe intenzione di abbandonare TSMC per affidare gli ordini a Qualcomm e Samsung. La scelta di Qualcomm non stupisce: l’azienda, con cui Apple collabora da anni per i circuiti radio degli iDevice, è particolarmente vitale nella creazione di soluzioni innovative e a basso impatto energetico. Il ritorno a Samsung, invece, potrebbe essere una necessità dovuta all’impossibilità di altri partner di sostenere l’intera produzione.

Non è dato sapere quanto sia affidabile questa predizione, ma effettivamente un fondo di verità è ravvisabile. La discriminante non sembra essere la soddisfazione di Apple nei confronti dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, bensì i processi produttivi impiegati. TSMC l’anno prossimo potrà produrre chip a 16 nanometri, ma Cupertino vorrebbe già impiegare equivalenti da 14. Ed è per questo motivo, di conseguenza, che si trova costretta a differenziare gli ordini.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti