Apple testa Siri sui dispositivi pre-iPhone 4S

A Cupertino si testa Siri su tutti gli iDevice: arriverà presto anche su iPhone 4, iPod Touch e iPad 2?
A Cupertino si testa Siri su tutti gli iDevice: arriverà presto anche su iPhone 4, iPod Touch e iPad 2?
Apple testa Siri sui dispositivi pre-iPhone 4S

Se a Mountain View

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, allora sarà il caso che inizi seriamente a preoccuparsi. Pare infatti che Apple stia testando internamente il suo "modesto assistente personale" anche sui dispositivi precedenti a iPhone 4S, il che lascia sperare in un rilascio ufficiale nel breve termine.

Sarà pure una delle poche feature distintive tra l’ultima generazione di iPhone e le precedenti – soprattutto iPhone 4 -, fatto sta che al Campus di Cupertino gli ingegneri

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
una particolare build di iOS 5 che abilita la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Siri anche su altri modelli di telefono Apple. Ciò lascia ben sperare per il futuro, quanto meno perché la notizia
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
da chi ha avuto modo di dare un’occhiata alle fonti di prima mano.

Ovviamente, esaurito il periodo di prova, i telefoni sono stati repentinamente ripristinati alla variante ufficiale di iOS 5; ciò è stato necessario per prevenire fughe incontrollate di firmware sul Web e probabilmente anche per preservare un’aura di novità alla cosa quando e se dovesse venire ufficialmente annunciata.

In ogni caso, chi l’ha provato afferma che tutto funziona a meraviglia, anche su modelli notevolmente meno performanti, il che corrobora sostanzialmente le impressioni raccolte dagli hacker, da tempo al lavoro su di un backport ufficioso di Siri e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Certo, occorre valutare l’impatto in termini economici che avrebbe un’eventuale apertura sugli altri dispositivi iOS, senza contare che il rischio d’una sofferenza da parte dei server di Cupertino è più che probabile.

La speranza è che per una volta le ragioni degli utenti prevalgano su quelle del marketing, e gli esperimenti condotti tra i dipendenti della mela sembrano spingere verso questa possibilità. Difficile tuttavia dare una scadenza precisa: sarà il tempo, e la magnanimità dei manager Apple, a decretare se occorrerà rassegnarsi a trucchi ed hack oppure alle funzionalità ufficiali.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti