/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/03/tastiera_macbook.jpg)
È di certo una delle abitudini più diffuse fra gli utenti: sgranocchiare uno snack mentre ci si trova al computer, si tratti di un desktop o un laptop, appare come un piacere davvero irrinunciabile. E così briciole e liquidi finiscono per incastrarsi nei piccoli spazi tra un tasto e l’altro del device, limitandone il funzionamento e danneggiando le componenti interne dell’apparecchio. Per questa ragione, Apple ha deciso di brevettare una tastiera anti-briciole, del tutto resistente ai corpi estranei esterni.
Il
Per risolvere la problematica, poiché i residui possono impedire il normale movimento del tasto o corrodere i contatti elettrici, Apple starebbe pensando a una speciale membrana, che funga da barriera per ogni singolo tasto. Su ogni lato di ogni pulsante, infatti, sarà presente una pellicola morbida collegata ai circuiti, un filtro per tutti gli agenti provenienti dall’esterno. La scelta di un materiale flessibile, per quanto non nuovo, non porterà cambiamenti al funzionamento della
[embed_twitter]https://twitter.com/ShastrySwami/status/973074643253735424[/embed_twitter]
Al momento, non è dato sapere quali saranno i dispositivi che potranno beneficiarne, né quando il brevetto verrà realmente tradotto in un prodotto reale. Di certo, il sistema è di particolare interesse per la linea MacBook, ma potrebbe fare la sua apparizione anche sulle tastiere di iMac.