Apple svela i nuovi Mac Mini

I nuovi Mac Mini sono stati annunciati da Apple e sono già disponibili per l'acquisto: CPU Sandy Bridge, Thunderbolt ed una versione server le novità.
I nuovi Mac Mini sono stati annunciati da Apple e sono già disponibili per l'acquisto: CPU Sandy Bridge, Thunderbolt ed una versione server le novità.
Apple svela i nuovi Mac Mini

Una carrellata di novità è in arrivo da Cupertino: diversi sono i prodotti aggiornati dalla società nella giornata odierna, tra i quali

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

anche il modello Mini dei Mac. Numerose le innovazioni in tal senso: nuovi processori, nuove schede video, performance senza precedenti e connettività Thunderbolt per il collegamento di periferiche esterne.

Le soluzioni scelte da Apple per animare i nuovi Mac Mini sono due: gli utenti potranno infatti scegliere tra Core i5 e Core i7, tuffandosi dunque nel mondo delle CPU Sandy Bridge di Intel. Un’ulteriore configurazione è inoltre disponibile per coloro che intendono utilizzare la soluzione Mini in ambito server, grazie alla possibilità di scegliere una CPU Core i7 di tipo quad-core e di avere già a disposizione la versione dedicata agli ambienti server di Mac OS X Lion.

La memoria RAM a disposizione parte da un minimo di 2 GB e può essere ampliata fino ad un massimo di 8 GB. Lo spazio per l’archiviazione ha invece una dimensione minima di 500 GB tramite hard disk da 5400 RPM, con la possibilità di raggiungere i 750 GB (7200 RPM) e, per il modello con CPU Core i5 da 2,5 GHz, è disponibile anche l’opzione di storage tramite SSD da 256 GB, utilizzabile sia da solo che in combinazione con un tradizionale hard disk da 750 GB.

Altra novità, come detto, è la presenza dell’ingresso Thunderbolt per sfruttarne le potenzialità durante le comunicazioni con periferiche esterne abilitate a supportare la tecnologia firmata da Apple ed Intel. Acquistabili sin da subito tramite lo store online di Apple, i nuovi Mac Mini hanno un prezzo che varia a seconda dei modelli e delle configurazioni personalizzate: i prezzi base partono dai 599 euro per l’edizione con CPU da 2,3 GHz, toccano i 799 euro per la versione da 2,5 GHz, e raggiungono infine i 999 euro per il modello server.

[nggallery id=265 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti