Apple cambia stile e torna alla comunicazione di cui è maestra: quella emozionale. Dopo la recente campagna cosiddetta "
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
” per gli iDevice, la Mela ha lanciato un
nuovo spot per elogiare le qualità della
fotocamera di iPhone 5. Per farlo è tornata alle scene di vita quotidiana, alla musica strappalacrime, alla semplicità che da sempre rende le pubblicità Apple non solo degli obiettivi centrati, ma anche dei veri e propri prodotti di culto per gli ammiratori.
La campagna "subliminale" per iPhone e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, in questi giorni di passaggio serrato anche sulle TV italiane, non ha convinto proprio tutti. Divertenti, veloci e molto moderni, gli spot hanno tradito un po’ quel fattore "lacrimogeno" che da sempre contraddistingue Apple. Un prodotto di marketing che a tutti è sembrato più affine al
mondo iPod, dove la comunicazione
fast stringe l’occhiolino più agli utenti giovani che alla tradizione del marchio. Così Cupertino è tornata agli stili rodati, con uno spot che di certo farà proseliti.
Come consuetudine, il filmato non sviscera numeri di improbabile comprensione e nemmeno elenca le caratteristiche hardware del dispositivo. Lo spot mostra quel che
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
fa e come le persone l’abbiamo inserito nella loro vita quotidiana: una fotografia a un panorama durante una corsa, uno scatto rubato in un taxi, la dolce bimba che riguarda emozionata l’immagine delle orecchie rosa del suo costume. E si conclude con un messaggio semplice e chiaro: «Ogni giorno, vengono scattate più fotografie con iPhone che con qualsiasi altra fotocamera». Il riferimento è ovviamente alle ultime analisi di upload di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con cui si è testimoniata la supremazia di
iPhone 4S e iPhone 5 in numero di caricamenti giornalieri rispetto a qualsiasi altro prodotto sul mercato, reflex comprese.
Ancora una volta, Apple si concentra sulle emozioni suscitate dall’utilizzo di uno dei suoi dispositivi, sulle modalità con cui un prodotto mela morsicata riesce ad accompagnare e facilitare la vita di tutti i giorni. «Apple ama cercare di rendere le funzioni del suo smartphone umanamente riconoscibili e ha avuto un certo talento nel farlo con la fotocamera»: così spiega The Verge. E si è certi i lettori concorderanno dopo la visione del filmato.
http://www.youtube.com/watch?v=NoVW62mwSQQ
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.