Apple, sorpresa LightPeak?

Apple potrebbe presentare nei prossimi giorni i nuovi MacBook Pro dotati della nuova tecnologia Intel LightPeak.
Apple potrebbe presentare nei prossimi giorni i nuovi MacBook Pro dotati della nuova tecnologia Intel LightPeak.
Apple, sorpresa LightPeak?

Il team di Cupertino potrebbe preparare una sorpresa per la propria clientela. Apple infatti terrà una presentazione nei prossimi giorni e le ipotesi di queste ore indicano la possibilità per cui possa essere presentata la nuova linea MacBook Pro, ma a tutto ciò potrebbe aggiungersi una nuova connettività che cambierebbe in buona parte il quadro delle varie tipologie di connessione oggi esistenti.

Il nome nuovo è LightPeak, tecnologia presentata da Intel nel 2009 ma oggi probabilmente pronta a fare il proprio ingresso sul mercato. Il vantaggio di tale tecnologia è anzitutto nella velocità di trasmissione dei dati, fino a 10gigabit al secondo con modalità bidirezionale. Ma non solo: l’adozione di LightPeak consentirebbe altresì di sostituire HDMI e USB 3.0, riducendo al minimo la differenziazione ed omologando le connessioni attorno ad un nuovo standard univoco che semplifica e migliora lo stato delle cose. La velocità, soprattutto, ne beneficerebbe aprendo così alla trasmissione istantanea di file in grado di contemplare alta definizione, tridimensionalità e qualsivoglia altro aspetto che porta i contenuti digitali di oggi a file di dimensioni altrimenti difficilmente gestibili.

Sebbene il rumor sembri godere di buona attendibilità, al tempo stesso non è però chiaro come la tecnologia LightPeak possa essere adottata sui device di prossima uscita (tanto Apple quanto Sony: sono questi i nomi immediatamente pronti ad abbracciare la novità). Non è chiaro nemmeno come il protocollo LightPeak, pensato per la fibra ottica, possa essere adottato appieno immediatamente e quali vantaggi possa arrecare nel concreto della quotidianità degli utenti.

Quel che è chiaro è invece il fatto che su LightPeak vi sarebbe stata una improvvisa accelerazione ed Apple sarebbe pronta a farsi ancora una volta lepre per dettare il ritmo dell’innovazione facendosi carico di dimostrare a tutti quanto tale tecnologia possa rivelarsi positiva per l’evolversi dei device, dell’ecosistema informatico e dei sistemi di distribuzione e fruizione dei contenuti.

I piani di Intel prevedevano per il 2011 i primi device dotati di chip LightPeak e così sarà, ma i tempi di adattamento non sono ad oggi stimabili. Una tecnologia che promette la gestione di un intero film Blu Ray in appena 30 secondi, però, gode chiaramente di impatto dirompente: Apple ha in mente qualcosa di nuovo ed il prossimo appuntamento con la stampa si presenta quindi grande di interesse.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti