/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/08/iphone_6s-1.jpg)
Apple ottiene la registrazione di un brevetto decisamente particolare, poiché relativo a un iPhone pieghevole. Non un’operazione nostalgia nei confronti dei vecchi flip-phone, tuttavia, bensì una tecnologia che potrebbe confermare l’interesse della mela morsicata verso gli schermi flessibili.
Il brevetto, intitolato "Dispositivi con display flessibile” e sottoposto all’US Patent and Trademark Office nel 2014, illustra uno smartphone dalla classica declinazione a conchiglia. A differenza degli ormai tradizionali flip-phone, tuttavia, il device non vede una separazione tra lo schermo e una tastiera fisica, bensì un unico pannello touchscreen, realizzato grazie all’impiego di un display completamente flessibile.
Si tratta del
[embed_twitter]https://twitter.com/CNN/status/801291943280078848[/embed_twitter]
È davvero difficile pensare che Apple possa rilasciare effettivamente sul mercato un dispositivo con queste caratteristiche, poiché il brevetto appare più un concept che una possibilità reale. La possibilità di piegare il proprio smartphone, approfittando di un display flessibile, potrebbe risolvere molti problemi d’ingombro in un’era dove gli schermi degli iPhone diventano progressivamente sempre più grandi. Potrebbero però esservi limiti tecnologici, e anche di opportunità, per l’implementazione nel breve periodo. Di certo, questo design non sarà presente in