/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/09/news_a435651c0503b44a.jpg)
Il nuovo iPhone 3G può essere acquistato dall’Apple Store online di Hong Kong in modalità sbloccata, senza dover sottoscrivere un abbonamento con un gestore telefonico. La decisione di Cupertino per il mercato del paese asiatico si differenzia sensibilmente dalle politiche adottate negli altri paesi in cui la nuova versione dello smartphone è sbarcata all’inizio dell’estate scorsa. Nella maggior parte dei casi, infatti, il destino dell’iPhone è strettamente legato a quello delle compagnie telefoniche, che ne gestiscono direttamente la vendita applicando offerte in abbonamento per l’utilizzo del dispositivo sulla loro rete.
Tale politica interessava anche gli utenti di Honh Kong che, fino a qualche giorno fa, potevano acquistare un iPhone 3G solamente attraverso la rete distributiva del gestore Hutchison Telecommunications. L’operatore offriva un contratto di due anni per traffico voce e dati con un costo medio intorno ai 130 Euro al mese. L’offerta non era stata accolta molto positivamente dagli utenti di Hong Kong, che speravano di poter acquistare il dispositivo senza dover passare attraverso le maglie dei contratti della compagnia telefonica.
Dopo alcuni mesi, Apple sembra aver accontentato le istanze dei consumatori del piccolo paese asiatico, offrendo loro l’opportunità di
Al momento Apple non ha fornito informazioni per spiegare la sua decisione, che sembra contraddire in una certa misura le politiche adottate negli altri paesi in cui lo smartphone viene distribuito. La società di Cupertino potrebbe aver deciso di sperimentare una vendita dei dispositivi sbloccati direttamente dal suo sito web in un’area estremamente ridotta, ma dinamica, come quella di Hong Kong (sei milioni di abitanti circa) per valutarne pregi e difetti. Non è dunque dato sapere se la medesima strada verrà seguita nell’immediato futuro anche in alcuni degli altri paesi in cui Apple distribuisce il suo iPhone.
Emergono, intanto, nuove