/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/12/soldi_apple.jpg)
La lotta intestina tra Apple e Samsung non si combatte soltanto sul mercato, né tantomeno a colpi di norme e regolamenti. La battaglia si conduce anche a suon di spese e dollari sonanti, quelli che la mela morsicata avrebbe investito per la propria difesa. Da quanto si apprende dalla documentazione legale depositata dal gruppo di Cupertino la scorsa settimana, la mela morsicata avrebbe speso ben 60 milioni di dollari in avvocati.
La rivelazione nascerebbe da una mozione depositata da Apple presso il tribunale di San Jose, in California, dove si sono tenuti gran parte dei
Nella mozione, si scopre come Apple abbia pagato 60 milioni di dollari allo studio legale Morrison & Foerster, una cifra che non prenderebbe in considerazione le spese per avvocati inferiori ai 100.000 dollari. Pare che il gruppo di Cupertino abbia inoltre ricevuto un forte sconto dal partner legale, data la relazione lavorativa protratta negli anni e l’ingente quantitativo totale della spesa. Entrerebbe poi in gioco anche la società WilmerHale, impiegata lo scorso mese in un retrial per ben 2 milioni di dollari.
A conti fatti, se le richieste di Apple dovessero essere accolte, Samsung rischia davvero di raggiungere la cifra tonda del miliardo di dollari, tra rimborsi e condanne nei processi per la violazione della proprietà intellettuale degli iDevice. Lo