Apple risolve la lentezza di SATA sul MacBook Pro

Apple risolve la lentezza di SATA sul MacBook Pro

Ricorderete certamente la questione dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da 13″ e 15″ apparentemente dotati di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

rispetto al modello da 17″. Con un gesto che accontenta gli utenti e mette a tacere le teorie cospirazioniste, nelle scorse ore Apple ha rilasciato a sorpresa un aggiornamento del firmware EFI che risolve definitivamente la questione.

Nel dettaglio il MacBook Pro EFI Firmware Update 1.7, disponibile a questa pagina del supporto Apple o attraverso Aggiornamento Software, eleva a 3 Gbps la velocità massima supportata dal controller SATA:

risolve un difetto riscontrato da un piccolo numero di utenti che usano drive SATA col supporto ai 3 Gbps in abbinamento ad un MacBook Pro del giugno 2009. Anche se questo aggiornamento garantisce ai dischi SATA velocità di trasferimento superiori a 1,5 Gbps, Apple non ha reso disponibile né testato tali dischi su portatili Mac, per cui il loro uso non è supportato.

Gli utenti che hanno installato l’aggiornamento riportano velocità notevoli anche in presenza di quelli che Apple considera drive “non supportati”, il che è decisamente una buona notizia per tutti i suoi utenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti