Apple rinnova i suoi portatili

Attesi da qualche settimana, Apple ha da poco messo in vendita i nuovi modelli di MacBook e MacBook Pro. L'aggiornamento interessa principalmente i microprocessori dei dispositivi, che aumentano di potenza ma non di prezzo
Attesi da qualche settimana, Apple ha da poco messo in vendita i nuovi modelli di MacBook e MacBook Pro. L'aggiornamento interessa principalmente i microprocessori dei dispositivi, che aumentano di potenza ma non di prezzo
Apple rinnova i suoi portatili

Sembrano non conoscere tregua gli aggiornamenti hardware rilasciati in questi giorni da Apple. Dopo il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
delle memorie per iPod e iPhone è ora il turno dei computer portatili, appena rilasciati con nuove, e attese, configurazioni. Preannunciate da molti siti di rumors, che avevano registrato la progressiva diminuzione delle scorte negli store Apple, le modifiche interessano i dispositivi della gamma consumer MacBook e della serie professionale MacBook Pro.

La principale modifica per i portatili MacBook riguarda l’aumento della capacità di clock dei processori Intel Core 2 Duo, che raggiungono ora i 2.4 GHz. Una modifica notevole, che dovrebbe consentire un’esecuzione più fluida e rapida del nuovo sistema operativo Leopard (OsX 10.5), che rallentava sensibilmente la velocità dei modelli precedenti di MacBook. I nuovi laptop possono, inoltre, contare sull’upgrade della memoria RAM, portata ora a 2 Gb nella configurazione di default. L’aggiornamento riguarda anche i dischi rigidi, ora più capienti con la configurazione a 160 Gb o 250 Gb. Restano invariati lo schermo e il drive ottico, così come il trackpad che non viene dunque aggiornato con la tecnologia multitouch già presente su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Il modello bianco con 160 Gb di disco rigido viene venduto a 1.199 euro, mentre il modello nero con hard disk da 250 Gb costa 1.399 euro. Permane, infine, un modello base con processore a 2,1 GHz, 1Gb di RAM e 120 Gb di disco rigido al prezzo di 999 dollari.

Anche la gamma MacBook Pro subisce sostanziali modifiche alla propria dotazione hardware, con nuovi processori Intel da 2,4 e 2,5 GHz. I due modelli di fascia superiore presentano, inoltre, una interessante novità per la grafica con l’adozione delle NVIDIA GeForce 8600M GT con 512 Mb di memoria dedicata. A differenza dei MacBook, i dispositivi Pro montano la nuova tecnologia multitouch per trackpad. Il modello base, con processore a 2,4Ghz, schermo 15 pollici, scheda video a 128 Mb e 200 Gb di disco rigido viene venduto al prezzo di 1.799 euro. La versione con processore da 2,5 GHz, scheda video a 512 Mb e hard disk da 250 Gb costa, invece, 2.199 euro. Il modello analogo, ma con schermo 17 pollici, viene venduto a 2.499 euro, 200 euro in meno rispetto all’edizione precedente.

Come previsto e precedentemente annunciato, Apple ha anche messo in vendita la nuova

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dell’iPod Shuffle da 2 Gb di memoria a 65 euro. TimeCapsule, il sistema per la gestione dei backup via WiFi non è invece ancora in commercio.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti