/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/11/macosx_01.jpg)
Apple ha rilasciato nella tarda serata italiana di ieri il quinto pacchetto di aggiornamento per Mac OS X 10.6 Snow Leopard. L’aggiornamento mira a correggere diversi errori e incompatibilità del sistema operativo, oltre che a tappare diversi buchi di sicurezza, molti dei quali imputabili al supporto per Flash.
Tra gli errori corretti figura la compatibilità con la tecnologa Exchange di Microsoft, un migliore supporto per Google Contacts e Active directory e una lunga serie di correzioni grafiche per migliorare stabilità e performance di giochi e applicazioni.
L’aggiornamento, come
Il supporto a stampanti condivise doveva essere introdotto dall’aggiornamento 10.6.5 di Mac OS X e dalla versione 10.1 di iTunes per Windows. Oramai è quasi certo che il supporto ad AirPrint non sarà incluso in iTunes e dunque sarò assente anche in Windows.
La compatibilità con AirPrint era stata introdotta in alcune versioni beta precedenti dei due aggiornamenti (foto sotto), ritirate poi dall’area dedicata agli sviluppatori ad inizio novembre. L’eliminazione della funzionalità, secondo

La funzione AirPrint su iTunes beta per Windows. iTunes installava un servizio per Windows responsabile della condivisione della stampante con dispositivi iOS
La possibilità di stampare testi e foto direttamente da iPhone, iPad e iPod Touch è una delle principali nuove funzionalità di iOS 4.2. Philip Shiller, top manager Apple, dichiarò a suo tempo che "agli utenti di iPad, iPhone e iPod touch basterà un tocco per stampare documenti e foto in wireless su una stampante HP ePrint o su una stampante condivisa su Mac o PC". L’ultima frase,come è ora chiaro, è stata di troppo.