/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/03/itunes10-2.jpg)
Proprio durante l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di ieri sera dedicato ad [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Cupertino ha reso disponibile iTunes 10.2. Ma sotto al cofano c’è molto di più che il supporto al nuovo tablet e ad [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Sul
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
si legge:
- Sincronizzazione con iPhone, iPad o iPod touch con iOS 4.3.
- Funzionalità Condivisione in famiglia migliorata. Sfoglia le librerie iTunes e riproduci con la Condivisione in famiglia su iPhone, iPad o iPad touch con iOS 4.3.
In realtà, oltre a queste pur pregevoli novità, ce ne sono
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e implementate soprattutto nella versione Windows dell’applicazione, mentre altre apportano piccoli cambiamenti in generale. Le minimaliste (ma un po’ tristi) icone nelle preferenze hanno subito una sana spruzzata di colore e in "Generale" ora troviamo anche le "Librerie Condivise" tra i servizi che possiamo scegliere di visualizzare. Su "Condivisione" ora viene data la possibilità di impostare la sincronizzazione automatica dei conteggi di riproduzione sui computer e dispositivi che utilizzano "Condivisione in famiglia", e sparisce l’opzione "Cerca altoparlanti remoti o AirPlay" visto che d’ora in avanti iTunes li cercherà di default.
Infine, nelle "Avanzate" non troviamo più traccia di "Usa iTunes per la riproduzione dei contenuti Internet", ma d’altro canto l’impressione è che nessuno ne abbia mai avuto veramente bisogno, quindi poco male. Il download di iTunes 10.2 può essere effettuato invocando Aggiornamento Software o a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.