Apple riconquista il trademark iPad

A pochi giorni dall'arrivo dell'iPad la notizia è ufficiale: il nome "iPad" non è più proprietà Fujitsu, ma proprietà Apple. A certificarlo è un documento dell'USPTO che sancisce il passaggio ufficiale in data 17 Marzo. Ignote le trattative per l'accordo
A pochi giorni dall'arrivo dell'iPad la notizia è ufficiale: il nome "iPad" non è più proprietà Fujitsu, ma proprietà Apple. A certificarlo è un documento dell'USPTO che sancisce il passaggio ufficiale in data 17 Marzo. Ignote le trattative per l'accordo
Apple riconquista il trademark iPad

Mancano pochi giorni alla distribuzione dell’iPad e solo ora Apple è sicura di poter utilizzare il brand che il gruppo ha utilizzato per il proprio tablet. Il trademark, infatti, è in bilico da tempo e fino a pochi anni or sono l’unico iPad esistente era distribuito sotto marchio Fujitsu. Ma a poche ore dal lieto evento tutto è stabilito: il nome “iPad” è ora di proprietà Apple.

La storia del trademark è un lungo tira e molla in cui Fujitsu ha prima registrato e poi fatto cadere in disuso il proprio diritto sul nome. Quando il primo avente a diritto ha mollato la presa, Apple ha iniziato la propria rincorsa e Fujitsu ha immediatamente ricordato pubblicamente quanto tenesse ad un nome ricollegato ad un dispositivo come un device fuori mercato e basato su processore Intel PXA 270, Microsoft CE.NET 5.0, connettività 802.11 b/g e Bluetooth 1.2. La questione è diventata pertanto istantaneamente una vicenda legale e le parti hanno iniziato un dialogo top secret del quale nulla è dato a sapersi.

A garantire sonni tranquilli a Steve Jobs è un documento pubblicato dall’USPTO che sancisce il passaggio ufficiale del trademark “iPad” sotto proprietà Apple a partire dal 17 Marzo. L’unica cosa attestata dal documento è il lieto fine. Tra le parti, però, è possibile che sia stato raggiunto un accordo privato che porta ogni decisione sul trademark al di fuori della competenza di una giuria: così facendo Apple vede garantito il nome desiderato e Fujitsu ha probabilmente monetizzato una proprietà in realtà priva di valore qual è un nome lasciato decadere.

L’originale Fujitsu iPad

L'originale Fujitsu iPad

Per Apple non si tratta di una novità: quando l’iPhone giunse sul mercato il trademark era sotto proprietà Cisco, ma anche in quel caso un accordo privato portò il nome a Cupertino e la soddisfazione presso la controparte.

Nel frattempo per l’iPad sembra esserci già un annunciato sold-out: chi prenota ora il proprio tablet non potrà ritirarlo se non a partire dal 12 Aprile in poi. Il motivo sarebbe in una quantità di prenotazioni maggiore rispetto alla quantità di dispositivi pronti per l’esordio. Marketing o effettiva difficoltà, rimane un esaurimento delle scorte tale per cui le prossime distribuzioni sono prorogate di almeno una settimana, avvicinandosi pertanto alla scadenza di fine mese nel quale saranno a disposizione anche le versioni 3G del dispositivo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti