Apple, riconoscimento facciale per iPhone?

Apple ha acquistato Polar Rose, società svedese specializzata nel riconoscimento facciale, e i suoi software FaceCloud e FaceLib
Apple ha acquistato Polar Rose, società svedese specializzata nel riconoscimento facciale, e i suoi software FaceCloud e FaceLib
Apple, riconoscimento facciale per iPhone?

Il riconoscimento facciale potrebbe presto arrivare sui dispositivi portatili di casa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

perchè, secondo diverse fonti ( in primis il sito Mac1), l’azienda di Cupertino avrebbe acquistato la società svedese Polar Rose specializzata proprio in questo tipo di tecnologia. Apple dispone già di un sistema di riconoscimento facciale integrato nel software iPhoto, ma la società svedese dispone di tecnologie ulteriori che potrebbero interessare i creatori di iPhone e iPad.

Sono due, in particolare, i prodotti che Apple potrebbe sfruttare: FaceCloud e FaceLib. Dai nomi dei software è chiara peraltro l’essenza social che questi prodotti offrono: FlaceCloud permette di applicare il riconoscimento facciale virtualmente a qualsiasi servizio, mentre FaceLib offre alcune librerie e API per diverse piattaforme, inclusa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, e può essere eseguito stand-alone sul telefono, oppure in connessione con FaceCloud. Queste ultime peculiarità permetterebbero soluzioni ibride, completamente su telefono oppure telefono-server.

A questo punto bisogna capire quali sono le strategie che Apple sta pianificando. I dispositivi che, per primi, potrebbero essere interessati dall’integrazione delle tecnologie di Polar Rose sono, ovviamente iPad e iPhone 4. Recentemente Apple si è impegnata per portare applicazioni dedicate alla fotografia all’interno dei suoi prodotti: basti pensare all’operazione che ha permesso all’iPhone 4 di realizzare fotografie in HDR.

Apple potrebbe, quindi, trasformare i suoi dispositivi in apparecchi sempre più sviluppati sotto il profilo della fotografia e dei social network. Per dimostrare la potenza della tecnologia, Polar Rose ha creato Recognizr, un sistema che riconosce automaticamente il volto di una persona per collegarlo ai servizi come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Secondo Techcrunch, la cifra dell’operazione di acquisto di Polar Rose da parte di Apple sarebbe vicina ai 29 milioni di dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti