Apple recluta un ex dirigente ATI: in arrivo un nuovo assalto nel mondo "mobile"

Apple recluta un ex dirigente ATI: in arrivo un nuovo assalto nel mondo

Apple continua a lavorare all’acquisizione di competenze per il mercato mobile. Dopo l’acquisto di P.A. Semi, l’assunzione di Papermaster e gli investimenti in Imagination, Apple ha ora assunto un ex dirigente di ATI:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Bob Drebin si occupa essenzialmente di grafica tridimensionale; è stato Chief Engineer della Silicon Graphics, ha lavorato 4 anni nel settore ricerca e sviluppo di Pixar, ha collaborato alla creazione del processore grafico del Nintendo Gamecube, è stato Engineering Director per ATI e, dopo l’acquisizione di ATI da parte di AMD, CTO di AMD fino al 2008.

Da allora è rimasto inattivo fino a qualche giorno fa, quando sul suo profilo di Linkedin si è segnato come Senior Director in Apple.

Il suo ingresso in Apple dopo tanti mesi di inattività, presi probabilmente per non incorrere nei problemi che ha invece dovuto affrontare Papermaster, conferma di fatto la volontà da parte di Apple di raccogliere tutte le competenze necessarie a portare una rivoluzione hardware nel mercato mobile.

Grazie a P.A. Semi (in grado di produrre processori ARM, la stessa tecnologia usata per i processori di iPhone ) e a Papermaster a capo della divisione mobile (ingegnere con grande esperienza nel campo dei processori RISC e computer a consumo ridotto, tecnologie usata da P.A. Semi), la casa di Cupertino è sempre più vicina ad avere un gruppo completo per lo sviluppo di una piattaforma hardware per dispositivi mobili, con tecnologie proprietarie (o proprietarie solo in parte) e componenti personalizzati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti