La prossima scommessa di Apple potrebbero essere le auto da corsa. Secondo delle indiscrezioni emerse nella tarda serata di ieri, e non confermate dall’azienda di Cupertino, la società potrebbe entrare nel mercato della Formula 1 con un’acquisizione strategica. Un modo, sostengono gli esperti, per dimostrare l’interesse del gruppo verso i motori prima del futuro lancio di una Apple Car.
A diramare la notizia è stato il blogger di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Joe Saward, sulla base di alcuni rumor provenienti dal Regno Unito, dall’headquarter della massima categoria in quel di Princess Gate. Sebbene il blogger non fornisca dettagli rilevanti, né controprove alla notizia diramata, pare che
Bernie Ecclestone, a capo della Formula 1 e della gestione dell’intero campionato, sia alla ricerca di nuovi acquirenti. Fra questi vi potrebbe essere anche Apple.
Non è ben chiaro, almeno al momento, quali asset potrebbero interessare alla società di Cupertino, anche perché una mossa in questo senso sarebbe un passo del tutto inedito per il gruppo californiano, il primo passo oltre il mercato della tecnologia consumer. Secondo gli analisti, un ambito di interesse potrebbe essere quello relativo ai diritti digitali delle gare, per servizi di ritrasmissione su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e similari, ma anche la possibilità possa interessarsi di
strutture automobilistiche, o di circuiti, come mossa d’anticipo in relazione al rilascio futuro di una Apple Car, anche chiamata
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. In questo senso, un ingresso di Apple in qualsiasi segmento del mercato della Formula 1 garantirebbe un rapporto più vicino ai grandi produttori automobilistici, con cui l’azienda potrebbe stringere
alleanze strategiche per la realizzazione della sua auto elettrica.
Come già anticipato, a questo stadio si tratta largamente di speculazioni e voci di corridoio, che non hanno trovato conferma né da Apple, né tantomeno dalla stessa Formula 1. Non resta che attendere, di conseguenza, per scoprire eventuali conferme o smentite sull’indiscrezione rilasciata nella giornata di ieri.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.