Apple, problemi con le stock option di Jobs

Apple, problemi con le stock option di Jobs

Apple si è autodenunciata alla Securities and Exchange Commission, l’organismo di controllo per le azioni quotate a Wall Street (l’omologa statunitense della Consob), per una serie di problemi risalenti al periodo 1997-2001. L’ANSA ha riportato la dichiarazione con cui Steve Jobs ha voluto immediatamente tranquillizzare gli investitori: «Apple è una compagnia trasparente. Vogliamo risolvere i problemi quanto prima». Tutto ciò, paradossalmente, al termine di una giornata in cui il titolo AAPL aveva cavalcato l’ottimismo derivante dai dati macroeconomici statunitensi lievitando di oltre il 5% prima del riassestamento nel mercato after-hour (-3%).

L’intervento di Steve Jobs era dovuto: l’errore è dovuto ad una stock option coinvolgente il numero uno di Apple (per il quale si sbandiera da tempo una remunerazione limitata a 1 dollaro). Le indagini continueranno ora per far chiarezza su quanto successo, anche perchè le stock option sono state da più parti criticate per l’uso che ne vien fatto e sono varie le aziende che hanno dovuto affrontare un problema simile a quello ammesso da Apple oggi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti