Apple presenta Aperture 3

Il solito martedì con l'Apple Store chiuso ha partorito un piccolo annuncio: disponibile la nuova versione di Aperture, software per la gestione e l'editing dei contenuti fotografici. Aperture 3 è in vendita a 199 euro, 99 euro per l'upgrade
Il solito martedì con l'Apple Store chiuso ha partorito un piccolo annuncio: disponibile la nuova versione di Aperture, software per la gestione e l'editing dei contenuti fotografici. Aperture 3 è in vendita a 199 euro, 99 euro per l'upgrade
Apple presenta Aperture 3

Apple ha improvvisamente portato offline il proprio store online e la ridda di voci sulle possibili novità ha subito preso piede. Alla riapertura dell’Apple Store, però, la novità si limita ad una soltanto: Aperture 3. «Con più di 200 nuove funzionalità e migliorie, Aperture 3 è la scelta perfetta se sei pronto a dare quel tocco in più al tuo mondo fotografico»: la nuova versione è immediatamente disponibile in inglese, francese, tedesco e giapponese.

Spiega il sito ufficiale italiano Apple: «Trasferisci in modo semplice le tue foto da iPhoto ad Aperture. Gestisci facilmente ampie librerie fotografiche. Usa nuovi e potenti strumenti per perfezionare le tue immagini. E presenta il tuo lavoro da vero professionista, grazie a stampe bellissime, raccolte con copertina rigida, siti web e presentazioni multimediali sorprendenti». Le caratteristiche del software sono chiare e rappresentano una sorta di evoluzione professionale di quello che iPhoto è in grado di offrire. L’acquisto di Aperture 3 è possibile direttamente online al costo di 199 euro (in consegna gratuita) o tramite versione di upgrade a 99 euro.

Il gruppo promette per Aperture 3 oltre 200 novità rispetto alla versione precedente. Alcune di queste, però, si contraddistinguono nel mucchio:

  • Faces
    «Aperture 3 espande e migliora la tecnologia di riconoscimento e rilevamento dei volti introdotta in iPhoto, consentendoti di gestire e organizzare le foto a seconda delle persone ritratte»;
  • Places
    «Aperture 3 si distingue per il suo affidabile supporto GPS e per il geotagging integrato, che ti consentono di organizzare ed esplorare le foto in base al luogo in cui sono state scattate»;
  • Brushes
    «Ritocca le tue foto senza rovinarle, utilizzando pennelli che riconoscono i contorni delle immagini e che ti consentono di applicare o rimuovere facilmente le modifiche alle immagini dalle aree selezionate».

Funzione Places su Aperture 3

Funzione Places su Aperture 3

I requisiti minimi di sistema per l’installazione e l’uso di Aperture 3 prevedono l’adozione di Mac OS X v10.5.8 o v10.6.2 o successiva, oppure il possesso di Mac Pro, MacBook Pro, MacBook, MacBook Air, iMac o Mac Mini.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti