/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/04/apple_cloud_01.jpg)
La musica sta per cambiare in quel di Cupertino. E non solo in senso metaforico: secondo alcune fonti anonime, infatti, la società della Mela sarebbe pronta a lanciare un servizio per l’archiviazione dei brani musicali acquistati tramite iTunes sui propri server, permettendo agli utenti di accedervi ovunque si trovino sfruttando un qualunque dispositivo ed una connessione ad Internet.
Apple, dunque, vuole
Secondo Peter Kafka di All Things Digital, invece, Apple avrebbe già siglato alcuni accordi con due delle più importanti major al mondo e si accingerebbe a stipularne altri con ulteriori nomi dell’industria musicale. Eddy Cue, VP di Apple, sarebbe infatti atteso nella giornata di oggi a New York per definire gli ultimi dettagli e riportare alla sede di Cupertino i contratti firmati dai rappresentanti delle etichette. L’infrastruttura cloud della Mela potrebbe dunque prender forma a breve, con il nuovo data center costruito nel North Carolina pronto ad essere sfruttato a pieno e la tanto attesa nuova edizione di MobileMe che potrebbe arricchirsi di un’apposita funzione per la sincronizzazione della musica con i server Apple.
Il lancio di un servizio cloud legato alla musica da parte della Mela rappresenta inoltre un forte smacco nei confronti di Google: il gruppo di Mountain View sembrava infatti in vantaggio in questo campo, con l’arrivo di Google Music sui dispositivi Android atteso a breve, salvo poi dover fare i conti con alcuni problemi legati agli accordi con le case discografiche.