/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/11/apple_pay_iphone.jpg)
Continua l’espansione di Apple Pay, il servizio di pagamento NFC introdotto lo scorso anno da Apple con iPhone 6. Dopo gli Stati Uniti, il Regno Unito, l’
Il mercato cinese è uno dei più importanti per Apple, non solo per il grande bacino di consumatori, ma anche per la crescita costante del market share di Cupertino fra la classe media. Così, dopo un anno di annunci e smentite,
China UnionPay si dedica nel promuovere le innovazioni nei pagamenti e nel fornire delle esperienze di pagamento sicure e convenienti per le sue centinaia di milioni di clienti. Siamo molto eccitati nell’offrire Apple Pay fra le diverse opzioni di pagamento innovative che funzionano con China UnionPay QuickPass.
Così come sottolinea Cult Of Mac, l’accordo con l’operatore locale non sarebbe stato ancora passato al vaglio dei canali di verifica e certificazione istituzionali, ma è molto improbabile sussistano dei problemi in itinere. Nel frattempo, sembrano essere confermate le indiscrezioni emerse qualche giorno fa sulla possibile espansione di Apple Pay in Europa: oltre al Regno Unito, il prossimo paese scelto da Apple potrebbe essere la Spagna. Per l’Italia, invece, al momento non vi è ancora nessuna conferma in merito. Non si esclude, tuttavia, che l’eventuale abilitazione spagnola non funga da corsia preferenziale per avviare il servizio anche nel resto del Vecchio Continente.