/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/11/apple_occhiali.jpg)
Non è di certo un segreto: Apple è sempre più interessata alla realtà aumentata. È lo stesso Tim Cook ad averlo ribadito in più di un’occasione, in particolare nel corso di una recente
Le indiscrezioni non sono state ovviamente confermate dall’azienda, ma pare che fonti informate abbiano confermato l’esistenza di alcuni prototipi in quel di Cupertino. A quanto pare, la Mela starebbe lavorando su un visore, o degli "smart glasses”, in grado di collegarsi via wireless a un dispositivo iOS, per mostrare "immagini e altre informazioni" in realtà aumentata.
Non è però tutto, poiché sembra che la società abbia già avviato degli ordini di test con alcuni fornitori, per la produzione di "piccole quantità" di speciali display trasparenti, da inserire negli occhiali in questione. Qualora il progetto venisse confermato, gli smart glasses di Apple potrebbero giungere sul mercato nel 2018.
Il gruppo di Cupertino non arriverà certo primo sul fronte della
Così come già accennato, in più di un’occasione Tim Cook ha confermato il proprio interesse per la realtà aumentata, un ambito che considera "più interessante" rispetto alla realtà virtuale. Il CEO ha spiegato come gli obiettivi di Apple siano quelli di creare un ambiente che sia utile all’utente pur non disturbandolo, inoltre che sia orientato al miglioramento delle interazioni fra le