/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/09/airpower.jpg)
Secondo quanto reso pubblico, gli ingegneri di Apple starebbero progettando una soluzione dai circuiti di ricarica interni, maggiormente distanziati fra di loro, affinché il dispositivo possa dissipare in modo più efficiente il calore. Come noto,
Così come già accennato, il nuovo dispositivo potrebbe apparire più piccolo e non è dato sapere se sarà in grado di ospitare più iDevice contemporaneamente. La prima versione di AirPower prometteva la possibilità di caricare iPhone, Apple Watch e le cuffie AirPods in un’unica soluzione, con l’aggiunta di strumenti di controllo tramite iOS, ad esempio relativi alla velocità di alimentazione di ogni singolo dispositivo.
[embed_twitter]https://twitter.com/jon_prosser/status/1241840738712895494[/embed_twitter]
A oggi non è dato sapere se il successore del primo AirPower verrà effettivamente presentato sul mercato, né se Apple possa decidere di recuperarne il nome. La fase di sviluppo sarebbe al momento molto embrionale, solo pochi prototipi sarebbero stati prodotti, di conseguenza non resta che attendere ulteriori indiscrezioni provenienti dalle parti di Apple Park oppure dai più noti leaker.