Apple, Nokia e il mercato degli smartphone

Apple, Nokia e il mercato degli smartphone

La ricerca condotta da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e riportata nella giornata di ieri sulle pagine di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
fotografa la continua e importante crescita fatta segnare dal mercato degli smartphone nell’ultimo anno. Le vendite, a livello globale, hanno registrato un incremento pari al 79,7% nei primi tre mesi del 2011, con Apple che ha guadagnato la seconda posizione, dietro a Nokia, per quanto riguarda il numero dei dispositivi venduti.

La società di Cupertino, con il suo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(18,7 milioni di unità), si è lasciata alle spalle Research In Motion e la linea BlackBerry (13,9), assottigliando il distacco che la separa dalla leadership del colosso finlandese (24,2). Seguono Samsung (10,8), HTC (8,9) e tutti gli altri produttori (23,2 in totale), per un volume complessivo di smartphone venduti che nel primo trimestre dell’anno ha raggiunto quota 99,6 milioni, quasi il doppio rispetto ai 55,4 milioni dello stesso periodo nel 2010.

L’andamento di Apple nel marcato degli smartphone

La testa del gruppo, se la tendenza non dovesse subire variazioni significative, potrebbe dunque vedere il sorpasso di Apple ai danni di Nokia entro i prossimi nove mesi. Da tenere comunque in considerazione il fatto che l’azienda nordica è al momento impegnata nella progettazione dei primi dispositivi basati sul sistema operativo Windows Phone 7. Dipenderà dunque in gran parte da come l’utenza accoglierà questi nuovi smartphone, dopo i risultati poco convincenti per i device Symbian di recente commercializzazione.

L’andamento di HTC, Samsung, RIM e degli altri protagonisti in questo vivace mercato è legato invece a come le rispettive piattaforme sapranno conquistare il gradimento dei potenziali acquirenti. Android continua a crescere, come confermano anche le più recenti statistiche relative al

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
distribuite sul proprio market, mentre Research In Motion dovrà puntare tutto sull’appena annunciato
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per costruire un futuro basato sull’interazione dei propri smartphone con il nuovo tablet PlayBook.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti