Apple lavora sul 3D senza occhiali

Apple lavora sul 3D senza occhiali

Apple ha depositato un brevetto che descrive un nuovo metodo che permetterebbe di rivoluzionare il settore del 3D. Cupertino vuole infatti realizzare una tecnologia che permetta di visualizzare immagini stereoscopiche in tre dimensioni, senza però l’ausilio degli appositi occhiali.

I

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

descrivono quello che viene definito come metodo autostereoscopico, nel quale viene utilizzato uno schermo riflettente con delle texture capaci di proiettare immagini separate per ogni occhio; il sistema andrà poi a tener traccia della posizione degli occhi di coloro che osservano l’avanzato display, presentando allo spettatore contenuti in 3D sullo schermo.

La tecnica è incredibilmente complessa, ma qualora Apple la realizzasse, permetterebbe a più spettatori di godere dei vantaggi del 3D in tutta comodità, senza i fastidiosi occhialini. I consumatori infatti reputano tale equipaggiamento come un impedimento, e Apple lo sa bene. Per questo, il suo obiettivo è quello di proporre uno schermo 3D autostereoscopico economico, semplice da allestire, pratico, efficiente e altamente efficace, che consenta all’osservatore la più completa e assoluta libertà di movimento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti