/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/04/apple_samsung.jpg)
Una nuova guerra dei brevetti tiene banco in ambito tecnologico e i nomi dei protagonisti sono entrambi di prim’ordine, Apple e Samsung. L’azienda di Cupertino ha depositato in California la documentazione relativa a una
Non è un caso che i più recenti prodotti Samsung abbiano un aspetto molto simile ai nostri iPhone e iPad, a partire dal design per arrivare all’interfaccia utente, senza dimenticare il packaging. Questa pratica è sbagliata e siamo tenuti a tutelare la proprietà intellettuale della società nel caso in cui alcuni concorrenti copino le sue idee.
Le richieste di Apple fanno dunque riferimento a un risarcimento danni per quanto causato dall’attività di Samsung, che dal canto suo replica invitando la concorrenza nelle aule di tribunale per approfondire la questione:
Alla base del nostro successo c’è la capacità di sviluppare tecnologie all’avanguardia e di evolvere costantemente il nostro portfolio di proprietà intellettuali. Samsung risponderà all’azione legale tutelando a sua volta i propri diritti.
Non si tratta certo dell’unico scontro fra titani nell’ambito dei device portatili. Apple ha un altro contenzioso aperto con Nokia, Microsoft con Motorola, Oracle ha accusato Google di aver sfruttato in modo non consentito l’integrazione di Java nel sistema operativo Android. Ciò che rende particolarmente interessante questa nuova disputa, è il fatto che la stessa Samsung sia tra i più importanti fornitori di componenti per i prodotti Apple.
Da uno sguardo alla documentazione depositata, emerge come parte delle violazioni facciano riferimento alla tecnologia su cui si basa il funzionamento dei device Galaxy, al design, alle icone visualizzate sullo schermo e persino al packaging di vendita. Per quanto riguarda il Galaxy Tab, invece, Apple accusa Samsung di aver adottato uno stile troppo simile a quello di