/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/01/iphone_acqua.jpg)
Gli iPhone potrebbero rappresentare degli alleati di prima linea per limitare l’impatto dei cambiamenti climatici. È quanto sostiene Apple, in un documento reso noto da Bloomberg: non solo per una produzione sempre più attenta al riciclo delle materie prime, ma anche come strumenti per affrontare eventuali calamità naturali.
A rendere nota la visione del gruppo di Cupertino è, così come già anticipato, è Bloomberg. La testata ha visionato una nota che la società californiana avrebbe consegnata al Carbon Disclosure Project, per sottolineare quali peculiarità della linea
Poiché le persone cominciano a sperimentare gravi eventi meteorologici, con una maggiore frequenza, ci attendiamo un aumentata necessità di fiducia e preparazione nell’area della sicurezza personale e del benessere delle persone amate. Prodotti come iPhone possono essere utilizzati come torce o sirene, possono fornire istruzioni di primo aiuto, possono essere usati come dispositivi radio e possono essere ricaricati per diversi giorni utilizzando batterie per auto o manovelle.
Non è però tutto, poiché il gruppo di Cupertino è da tempo impegnato nella riduzione del proprio impatto ambientale, sia nel settore della produzione di dispositivi che in quello dei servizi. Tutti i data center dell’azienda, ad esempio, sono alimentati completamente grazie a