/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/01/macbbok_pro_retina_occhio.jpg)
Chi di causa ferisce, di causa perisce. Sembrerebbe essere questo il motto più che azzeccato per definire una curiosa situazione legale che ha di recente coinvolto Apple, solitamente pronta a brandire l’arma delle corti per rivendicare la proprietà intellettuale di suoi prodotti e di altrettante innovazioni. Questa volta, però, ai legali di Cupertino tocca la parte della difesa.
Il tutto nasce dall’utilizzo di un’immagine ad alta risoluzione per la presentazione e la promozione dei nuovi MacBook Pro dotati di Retina Display. Al keynote di lancio, così come anche per la pubblicizzazione online e sulla stampa, Apple ha scelto di utilizzare uno splendido ritratto di un occhio femminile per dimostrare quanto fedele e brillante fosse il nuovo schermo ad alta densità di pixel. Peccato, però, che l’azienda non avesse acquisito i diritti di sfruttamento della fotografia.
Lo scatto è stato realizzato dalla fotografa svizzera Sabine Liewald, la quale ha intentato causa contro l’azienda di 1 Infinite Loop. Secondo quanto riportato dalla stampa, Apple avrebbe infatti acquisito solamente il diritto di utilizzare l’immagine per scopi di test e mockup interni, ma non per la diffusione al pubblico. A quanto pare, però, non vi sarà una vera e propria guerra davanti ai giudici, perché le due parti avrebbero raggiunto un accordo lo scorso 2 gennaio.
I termini di tale accordo extragiudiziale non sono stati resi noti, ma si può ipotizzare si tratti di una compensazione economica nei confronti della fotografa affinché la Mela possa continuare a utilizzare l’immagine per la promozione di
Apple è da sempre molto attenta alla protezione di prodotti e opere dell’ingegno a suo nome, tanto che nessun’altra azienda ha mai presentato così tante