/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/04/imac_michelangelo.jpg)
I designer di Apple hanno sicuramente fantasia nello scegliere le immagini per i propri brevetti. Così come fatto notare da Cult Of Mac, su segnalazione di una lunghissima discussione su Reddit, vi sarebbe un piccolo giallo nelle "mani" di Cupertino. È quanto accade per una registrazione, non affatto recente, per l’ipotetica produzione di un iMac Touchscreen.
Dell’iMac Touchscreen probabilmente non ve ne sarà traccia per molto tempo, considerato come, al lancio di MacBook Air, Apple abbia ribadito come un comando touch con braccia a mezz’aria sarebbe tutto fuorché comodo, preferendo invece la funzionale trackpad multitouch. Ma per il brevetto, così come si nota nella fotografia di apertura, Cupertino ha preso in prestito nientemeno che la famosa mano della "Creazione di Adamo" di Michelangelo.
Le mani di Adamo, il quale da Dio riceve il tocco di vita, diventano così comodi strumenti per illustrare le potenzialità di questo
Per quell’occasione, il Web è andato letteralmente in subbuglio ironico. Tra i commenti più rappresentativi, quello dell’utente UtNow:
«Si tratta forse di un brevetto per rendere i tablet più facili da usare per chi è affetto da artrite reumatoide?»
Chissà se, in definitiva, Michelangelo avrebbe approvato un iMac Touchscreen.