/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/12/anaglifo.jpg)
Apple è interessata alle fotografie in 3D e alla base del suo progetto potrebbe esservi la recente acquisizione della società israeliana PrimeSense, l’azienda che di fatto ha inventato Kinect di Micosoft. A rivelarlo un nuovo brevetto, recentemente garantito dall’US Patent And Trademark Office.
Intitolato "Producing Steroscopic Image”, quindi semplicemente la produzione di un’immagine stereoscopica, il
Per capire la tecnologia alla base, è sufficiente fare riferimento alle fotografie anaglifiche che sin dagli ’80 l’industria dell’intrattenimento sfrutta per il 3D. Il soggetto ripreso è scomposto in due immagini dalle diverse tonalità – solitamente magenta e ciano – sovrapposte l’una sull’altra con un lieve spostamento a destra e a sinistra. Indossando opportune lenti, una appunto rossa e l’altra azzurra, la profondità viene ricreata a livello visivo. La tecnologia che Apple ha intenzione di sviluppare è ovviamente più complessa e non comportare la scomposizione del colore né l’utilizzo di lenti colorate, è più probabile invece che si sfruttino i
La particolarità di questo progetto, a differenza delle modalità attualmente diffuse, è che richiede un solo sensore fotografico. Per ottenere un’immagine stereoscopica infatti, a meno che l’effetto non venga ricreato in post-produzione, è necessario dotarsi di due obiettivi leggermente distanziati l’uno con l’altro. La tecnica di Apple sfrutta invece solo un canale di ripresa e si presta quindi perfettamente all’universo consumer e al mondo di
Sebbene la sottomissione del brevetto risalga al gennaio del 2011, sorge il dubbio che nella traduzione in realtà dell’obiettivo centri la