Poco tempo fa era scoppiata un’accesa polemica tra Apple e il rapper
Eminem, che aveva portato ad un vero e proprio contenzioso giudiziario. La questione riguardava alcune canzoni che erano state messe in vendita su iTunes senza la dovuta autorizzazione.
Per questo i legali del celebre rapper avevano chiesto ad Apple un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di 2,5 milioni di dollari, oltre ai 4 milioni di dollari imputati ad Aftermath, la casa discografica che era stata accusata di essersi accordata in modo illegittimo con Apple per la vendita dei 93 brani di Eminem.
Il processo è durato cinque giorni e finalmente Apple ed Eminem sembrano aver trovato un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, in base al quale la società di Cupertino potrà continuare a vendere online i brani di Eminem. Il tutto probabilmente è stato stabilito in cambio di una maggiore possibilità di monitoraggio dei guadagni realizzati dalla vendita dei brani.
Anche se non sono noti tutti i dettagli dell’accordo, da ciò che è emerso dal processo e da alcune indiscrezioni si può ipotizzare che Apple avrebbe accettato di risarcire Eminem riguardo a quelle canzoni che sono state vendute fino a questo momento tramite iTunes. Tutto questo va sicuramente a vantaggio della società che tutela i diritti d’autore del rapper e che puntava a ricavare ricavi più ingenti.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.