/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/09/news_18436bc6c66ef2dc.jpg)
I legali di Apple stanno lavorando alacremente per raggiungere un accordo con gli avvocati del rapper Eminem ed evitare una causa legale potenzialmente lunga e dannosa per l’immagine della società di Cupertino. Se le due parti non riusciranno a stringere un patto entro la giornata di oggi, il caso sarà affidato ai magistrati che potranno provvedere all’istituzione di un processo vero e proprio. Apple è accusata da Eminem di aver ricavato circa 2,5 milioni di dollari dalla vendita non autorizzata della maggior parte dei suoi brani musicali.
Una prima causa legale fu
«Eight Mile Style e Martin Affiliated [altra società coinvolta nell’azione legale, ndr] non hanno fornito alcuna autorizzazione. Dunque, la riproduzione e la distribuzione da parte di Apple dei contenuti digitali tramite iTunes costituisce una costante, e intenzionale, violazione degli interessi di Eight Mile e Martin legati al diritto d’autore» si
Nonostante le due parti appaiano fermamente arroccate sulle loro posizioni, secondo alcune indiscrezioni circolate online nel corso degli ultimi giorni, i contatti tra Apple e Eight Mile Style si sarebbero intensificati. Cupertino sembra essere intenzionata a raggiungere un accordo teso a preservare la vendita dei brani di Eminem su iTunes rimodulando magari i patti raggiunti con Aftermath. I tempi sono molto stretti: in mancanza di un accordo entro le prossime ore, la vicenda sarà portata all’attenzione dei magistrati che potranno decidere se istituire o meno un processo vero e proprio.
I rapporti tra Apple ed Eminem si incrinarono già una volta alcuni anni fa a causa di una pubblicità per gli iPod basata sul brano "Lose Yourself". I legali del rapper contestarono l’utilizzo non autorizzato della canzone e raggiunsero un accordo extragiudiziale con Cupertino. I precedenti dunque non mancano, ma trovare un accordo sulla distribuzione dei 93 brani e sugli introiti derivanti dalla loro vendita non sarà semplice.