Apple e Samsung cercano l'accordo

I CEO di Apple e Samsung si incontreranno nei prossimi 90 giorni per cercare di trovare un accordo e mettere fine alla guerra legale.
I CEO di Apple e Samsung si incontreranno nei prossimi 90 giorni per cercare di trovare un accordo e mettere fine alla guerra legale.
Apple e Samsung cercano l'accordo

Gli amministratori delegati di Apple e Samsung, Tim Cook e Gee-Sung Choi, si incontreranno entro i prossimi 90 giorni per cercare di trovare un accordo volto a mettere definitivamente fine alle diatribe legali tra le due società.

La decisione è stata presa dal giudice Lucy Koh con piena disponibilità da entrambe le parti, come riporta Foss Patents e conferma Reuters, che si sono messe subito a disposizione nel tentativo di mettere una pietra sopra tutto e ricominciare. L’ipotesi più accreditata al momento è che Tim Cook accetti un accordo mediato, il quale sta adottando un approccio diverso da quello forse troppo “emotivo” di Steve Jobs.

Entrambi i CEO saranno accompagnati dai rispettivi consiglieri generali: all’incontro, che si terrà a San Francisco, presiederà anche il magistrato Joseph C. Spero nel ruolo di mediatore. Evidentemente la Corte è un po’ stanca delle continue battaglie legali tra i due colossi che spesso portano a spendere risorse e tempo per questioni oggettivamente futili. Apple e Samsung stesse del resto non possono continuare a far ingrassare i portafogli di esperti e avvocati per arrivare a risoluzioni che ogni volta non portano a nulla o a vittorie di Pirro.

L’incontro chiarificatore in questo senso è molto importante, con la speranza che si risolva in maniera positiva e permetta ai due colossi di continuare a lavorare senza star a pensare troppo al concorrente. Chiaramente il giudice può solo invitare Apple e Samsung a tentare di trovare un accordo e c’è il rischio che la guerra legale continui come accaduto tra Google e Oracle, quando nemmeno una conferenza di mediazione era riuscita a mettere fine alla diatriba. Ma già l’apertura di Tim Cook nei confronti di Android, al contrario del risoluto Steve Jobs, è la dimostrazione di un nuovo e più ragionevole corso della mela morsicata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti