Apple e Psystar: presunte violazioni delle norme antitrust

Apple e Psystar: presunte violazioni delle norme antitrust

Apple è alle prese con una battaglia legale contro la società americana Psystar, la prima azienda che ha messo in commercio personal computer totalmente Mac compatibile e venduti ad un prezzo nettamente inferiore.

Psystar tuttavia, in risposta alla citazione da Apple,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la società di Cupertino per “presunte violazioni delle norme antitrust”.

“Rudy Pedraza”, presidente di Psystar, ha affermato:

Abbiamo comprato copie di Mac OS direttamente da Apple o da suoi rivenditori autorizzati

sostenendo che ciò che è stato modificato è la parte di codice open source nel pieno rispetto della licenza con cui il codice è rilasciato.

I legali di Psystar sostengono che inoltre Apple è responsabile di:

restrizioni al commercio illegali e lesive della concorrenza.

Intanto Psystar riesce ad ottenere un rinvio dei termini grazie alla disponibilità mostrata da Apple.

Finirà tutto con un accordo?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Apple e Psystar: presunte violazioni delle norme antitrust inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti