Apple, due brevetti contro iTunes e iPod

Due brevetti sbarrano la strada ad Apple e costringono l'azienda di Cupertino a difendere i propri iPod e iTunes dalle aziende Advanced Audio Devices (USA) e Pat-Rights (Hong Kong). Quest'ultima pretende da Apple il 12% degli introiti di iTunes
Due brevetti sbarrano la strada ad Apple e costringono l'azienda di Cupertino a difendere i propri iPod e iTunes dalle aziende Advanced Audio Devices (USA) e Pat-Rights (Hong Kong). Quest'ultima pretende da Apple il 12% degli introiti di iTunes
Apple, due brevetti contro iTunes e iPod

Un inaspettato problema si oppone alle due punte di diamante di casa Apple: iTunes e iPod potrebbero infatti aver violato due precisi brevetti ed ora Apple dovrà difendere la propria posizione innanzi a un giudice.

Il primo brevetto è il numero 6.587.403: il testo tutela un cosiddetto “Music jukebox” ed il tutto è stato registrato nel Luglio 2003 dalla statunitense Advanced Audio Devices. Il testo sembra descrivere in tutto e per tutto il funzionamento del lettore iPod («[…]configurato per archiviare una libreria musicale […] include housing, struttura input per ricevere il segnale, struttura output per la fuoriuscita audio e una struttura di archiviazione dati per la detenzione del segnale audio […] include un sistema per selezionare la traccia dalla libreria per avviarne l’output […]»).

L’altra mina vagante è identificata nel brevetto numero 6.665.797 denominato “Protezione di software da usi non autorizzati”. Il brevetto è stato registrato il 16 Dicembre 2003 dall’azienda Pat-rights (Hong Kong): la stessa azienda pretende oggi da Apple il 12% dei proventi derivanti da iTunes a compenso dell’uso di Apple della tecnologia proprietaria Pat-rights nella procedura di protezione dei brani. Pat-rights ha concesso ad Apple 21 giorni per decidere, dopodichè si passerà alle vie legali (ove la richiesta verrà triplicata).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti