Apple dona 100 mila dollari a sostegno dei matrimoni omosessuali

Apple dona 100 mila dollari a sostegno dei matrimoni omosessuali

Apple, oltre all’attenzione per l’ambiente,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sensibilità anche per i diritti civili.

Ha infatti deciso di aderire all’iniziativa “no on 8” che sta tentando di contrastare il governo della California che, con la Proposition 8, vuole togliere la possibilità di sposarsi alle persone dello stesso sesso.

La notizia è stata pubblicata anche nelle “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

” del sito di Apple, dove viene scritto che la società di Cupertino, oltre ad aver versato 100 milioni di dollari per “no on 8”, è stata tra le prime società californiane ad offrire uguali diritti e beneficio ai suoi dipendenti che hanno partner dello stesso sesso.

Nell’articolo viene spiegato che Apple crede fermamente che i diritti fondamentali delle persone, incluso il diritto di sposarsi, non dovrebbero essere influenzati dal loro orientamento sessuale.

Una parziale conferma di questo atteggiamento ci arriva dal periodico PlanetOut che il mese scorso aveva proclamato Apple la società più aperta alle tematiche e ai problemi dell’omosessualità.

Apple dichiara di considerare questo problema una questione di diritti civili piuttosto che una questione politica, per questo ha deciso di schierarsi pubblicamente contro l’iniziativa del governo della California.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti