L’annuale appuntamento con il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è ormai alle porte: dall’8 gennaio si apriranno le danze in quel di Las Vegas per il
Consumer Electronics Show, tra smartphone, TV multimediali e qualsiasi altro dispositivo d’intrattenimento ghiotto al pubblico. Da qualche anno però, così come nota la stampa specializzata, la kermesse è vittima del fantasma di un’azienda che al CES non partecipa:
Apple. All’incirca dal 2007, con l’apparizione sui mercati di iPhone e degli altri iDevice di Cupertino, l’alone di Apple pervade ogni presentazione, quasi come se le società partecipanti si sfidassero nel lanciare il dispositivo il più possibile in salsa Mela. Sarà così anche quest’anno?
A porsi questa lecita domanda è la redazione di CNet, sottolineando come la precedente edizione sia stata decisamente orientata al mondo Apple. Ad esempio, sono stati in molti i produttori che proprio al
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
han presentato ultrabook dalle fattezze assimilabili a
MacBook Air e altrettante le società pronte a declinare la loro versione di
iPad, avvalendosi però dell’esperienza del mondo Android o del nascente Windows 8. La vera protagonista è stata però
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: sono bastati solo i rumor del lancio di un televisore targato Mela per sbizzarrire il mercato, non a caso il CES 2012 ha visto l’esplosione copiosa delle
Smart TV. Ma quale asso nella manica ha Cupertino per il 2013? Qual’è la feature, o il prodotto, che la concorrenza sta cercando disperatamente di rincorrere?
Rispetto allo scorso anno, l’ombra di Apple sul CES potrebbe essere più blanda, seppur comunque dominante. Il 2012 ha visto il superamento del mondo Android su iPhone, quindi sul versante smartphone è più probabile che i produttori cerchino di ispirarsi a Google e a Samsung. Il successo commerciale dell’anno è appunto il Samsung Galaxy S3, nonostante
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
abbia conservato tutto il suo fascino assicurandosi vendite record. Vi sono, tuttavia, altri settori su cui la presenza di Cupertino potrebbe farsi importante, a partire dal mondo iPad fino ad arrivare ai laptop.
La grande novità del 2012 di Cupertino è stata iPad Mini. Pur essendo privo di un display ad alta risoluzione e pur con prezzi ben più alti rispetto alla concorrenza da 7 pollici, il piccolo tablet di Apple pare sia stato un vero successo commerciale, soprattutto sotto le feste natalizie. La stampa specializzata, di conseguenza, si attende la prossima settimana l’esplosione di tablet da 7 pollici fra la gran parte dei produttori partecipanti.
L’altra innovazione targata Mela dell’anno appena concluso è l’introduzione dei Retina Display sui
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: altro successo commerciale, nonostante i costi non propriamente abbordabili, che potrebbe spingere la concorrenza a presentare computer in altissima definizione. E che dire di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il desktop all-in-one più sottile al mondo? Da sempre uno dei computer più imitati sul mercato, vi è ragione di credere che il CES vedrà l’apparizione di molti desktop supersottili per il mondo Windows.
Infine torna sempre lei, iTV: il 2013 sarà finalmente l’anno – dopo un biennio di incessanti rumor – in cui Apple concretizzerà la sua TV intelligente. Lecito attendersi, allora, che la concorrenza giochi d’anticipo, con il lancio di Smart TV dalle più avanzate funzioni. Insomma, come sostiene CNet, «la presenza di Apple incombe e può essere ravvisata dappertutto al CES, nonostante l’azienda mai vi partecipi».
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.