/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/03/iphone.png)
Katy Huberty, analista di Morgan Stanley, ha
La ragione della possibile diminuzione dei costi del melafonino potrebbe risiedere nella concorrenza interna all’azienda: iPad, infatti, potrebbe ridurre l’appeal di iPhone e, per questo motivo, sarebbero necessarie politiche aggressive per il mercato.
La Huberty, in aggiunta, ipotizza la commercializzazione di iPhone 4G per il prossimo giugno, a un anno di distanza esatta dall’entrata sul mercato del suo predecessore, ovvero iPhone 3GS. Poche, a dir la verità, le predizioni sul nuovo smartphone: si parla di tecnologia gesture più avanzata e di piani abbonamento più vantaggiosi, senza però entrare nei dettagli delle offerte.
Difficile, al momento, stabilire se iPad potrà davvero togliere fette di mercato ad iPhone: gli utenti non sembrano ancora essere pienamente soddisfatti dal tablet Apple, in particolare a causa del mancato supporto a Flash e all’assenza della fotocamera, per questo il melafonino potrebbe essere ancora la soluzione di preferenza dei melauser.