/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/02/apple_store.jpg)
Decisamente criticata nell’ultimo periodo e proveniente da esiti in borsa tutt’altro che promettenti, Apple non sta vivendo il suo momento più semplice. Eppure, per il sesto anno consecutivo, è riuscita a conquistarsi la prima posizione fra le aziende "Most admired” di Forbes, la classifica delle società più invidiate al mondo.
Non sono stati sei mesi semplicissimi quelli appena trascorsi dal gruppo di Cupertino. Lo scandalo delle
E così Cupertino si ritrova nuovamente al top delle aziende più ammirate di tutto il panorama mondiale, battendo anche l’agguerrito rivale Google, piazzatosi al secondo posto. Il punteggio che permette alla Mela di aggiudicarsi il primo posto del podio è determinato tramite una survey condotta fra dirigenti, direttori d’azienda e analisti di mercato, su nove fattori chiave: innovazione, management, uso degli asset, responsabilità sociale, qualità della gestione, solidità finanziaria, investimenti di lungo termine, qualità dei prodotti e dei servizi e competitività.
E pensare che solo pochi giorni fa diverse testate finanziarie, tra cui un intervento di Brad Chase di Capitol Media Partners, avevano deciso di scommettere su Apple come un cavallo perdente, perché a loro vedere sarebbe stato impossibile un piazzamento alto come negli anni precedente. Eppure Cupertino ce l’ha fatta e, a quanto pare, anche senza troppo sforzo.
Sembra che i problemi degli ultimi tempi, soprattutto la sfiducia di