Apple denuncia Nokia per violazione di 13 brevetti

Apple denuncia Nokia per violazione di 13 brevetti

Nell’

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Nokia aveva querelato Apple e chiesto 1 miliardo di dollari di danni con l’accusa di aver violato alcuni brevetti riguardanti le tecnologie GSM, UMTS e WLAN, oltre ad alcune altre relative a crittografia e sicurezza, tutte impiegate nell’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sin dal giorno del suo debutto. Lungi dal pagare le royalties richieste, Cupertino risponde al fuoco col fuoco e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sulla base di ben 13 diversi brevetti.

Stando all’interpretazione data dai legali di Cupertino, Nokia starebbe semplicemente tentando di forzare la stipula di accordi con Apple e il timore è che l’intera guerra legale sia un pretesto per dare una sbirciatina alle proprietà intellettuali della mela. Nel secco comunicato stampa diramato dalla comunicazione Apple, le parole del General Counsel e Senior Vice President Bruce Sewell sono piuttosto dure:

Le altre società devono competere con noi inventando le proprie tecnologie, non rubando semplicemente le nostre.

Comunque vadano le cose, a certi livelli, questo genere di faccende si risolve solitamente con un accordo extragiudiziale, e il motivo è anche piuttosto semplice. Una causa potrebbe protrarsi per molti anni e avere ripercussioni serie (e perfino casuali) per uno dei due contendenti. Una partnership incrociata, invece, lenirà i malumori di Nokia e darà qualche vantaggio competitivo ad Apple, e alla fine probabilmente non cambierà granché. Di sicuro, questo accordo non frenerà l’avanzata di iPhone e di Android nel mercato.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti