Apple creerà da sé i processori per i suoi dispositivi multitouch

Apple creerà da sé i processori per i suoi dispositivi multitouch

Secondo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Steve Jobs ha intenzione di far progettare e produrre da Apple stessa i chip per i nuovi dispositivi multitouch che verranno.

Lo ha rivelato Jobs stesso in un’intervista rilasciata subito dopo il keynote del WWDC per il New York Times.

In particolare, Steve Jobs ha confermato che il suo recente acquisto di P.A. Semi per 278 milioni di dollari è un investimento fatto proprio pensando al futuro dei propri prodotti palmari come iPod e iPhone.

Al momento dell’acquisizione in molti erano rimasti perplessi dalla scelta visto che P.A. Semi realizzava soprattutto processori basati sulla tecnologia di IBM che Apple abbandonò nel suo passaggio a Intel.

Steve Jobs però ha precisato che ha deciso di scommettere su P.A. Semi non per le sue tecnologie esistenti, ma per la sua esperienza nella realizzazione di processori integrati e ad alta efficienza in grado di fare almeno tutto ciò che iPhone fa.

Per Apple i vantaggi potrebbero essere molti. In particolare l’acquisizione permetterà ad Apple di sviluppare i propri prodotti in modo differente dai competitori mantenendo un maggior segreto sui suoi piani futuri e un controllo maggiore sulle proprietà intellettuali.

Ancora una volta alla Apple confermano che: “chi vuol fare davvero del buon software deve farsi anche l’hardware”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti