Apple contro Psystar: primo atto vinto dalla Mela

Apple contro Psystar: primo atto vinto dalla Mela

Eccoci all’ennesimo aggiornamento (e non sarà l’ultimo) sullo scontro tra Apple e Psystar. Nella precedente “puntata” avevamo ipotizzato un accordo extragiudiziale; invece, la vicenda continua in tribunale e il primo atto è stato vinto da Apple.

Psystar aveva presentato ricorso contro Apple per violazione delle leggi antitrust, sulla base dello Sherman Antitrust Act e del Clayton Antitrust Act.

Secondo la tesi dell’azienda della Florida, la licenza d’uso di Mac OS X era da ritenere non valida per comportamento anti-concorrenziale e quindi chiunque avrebbe potuto vendere cloni Mac insieme al sistema operativo Leopard.

Il giudice ha respinto le accuse di Psystar nei confronti di Apple, ritenendo quest’ultima in regola con le norme antitrust.

Il primo atto, dunque, viene vinto dalla casa di Cupertino e si tratta di una vittoria importante, in quanto la Psystar basava la sua strategia difensiva proprio sul presunto abuso di posizione dominante di Apple.

Vedremo i prossimi sviluppi della storia, ma a meno di clamorosi colpi di scena, la piccola azienda della Florida ha, purtroppo per lei, poche possibilità di successo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Apple contro Psystar: primo atto vinto dalla Mela inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti