/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/12/news_4fd3f90f129ec397.jpg)
Non sembra conoscere sosta la pubblicazione di nuove indiscrezioni online legate all’atteso tablet targato Apple. Secondo i rumor più recenti, il nuovo dispositivo potrebbe compiere il proprio debutto sul mercato tra i mesi di marzo e aprile del prossimo anno, dunque lievemente in ritardo rispetto alle precedenti tabelle di marcia che avevano ipotizzato l’arrivo del tablet per gennaio 2010. Le nuove supposizioni sull’arrivo con la primavera del computer sembrano essere supportate dai movimenti nella catena di forniture per Cupertino.
L’analista di Oppenheimer, Yair Reiner, ha da poco inviato una
«Le nostre verifiche nella supply chain di Apple indicano che gli ingranaggi per la produzione del tablet si sono messi in moto e dovrebbero consentire di raggiungere una massa critica per il mercato nel mese di febbraio. A questo punto, sembra che Apple stia orientando la propria catena per la fornitura per supportare la produzione di circa un milione di unità al mese» scrivere Reiner nel proprio rapporto. L’analista ha inoltre calcolato un intervallo pari a cinque o sei settimane nel quale Apple dovrà produrre un numero adeguato di scorte prima di far debuttare il proprio tablet sul mercato. La previsione legata a una commercializzazione del dispositivo nei mesi di marzo o aprile sembra essere compatibile con tale previsione.
Stando alle indiscrezioni fornite da Reiner, il tablet sarà dotato di uno schermo da 10,1 pollici di tipo LTPS LCD e con tecnologia multitouch, in pratica una versione più grande degli attuali display utilizzati sugli iPhone. Le dimensioni dello schermo ora ipotizzate sono molto simili a quelle previste dai precedenti
L’analista stima un volume di vendite per il nuovo tablet pari a 1 – 1,5 milioni di unità per trimestre, ma il prezzo finale del prodotto potrebbe condizionare sensibilmente tale previsione. Le ultime
Incertezze e supposizioni intorno alla nuova creazione made in Cupertino si rincorrono ormai da mesi e continueranno a fare capolino online nel corso delle prossime settimane, contribuendo a creare l’attesa in pieno stile Apple.