/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/09/supermarioapple.jpg)
Puntuale come di consuetudine, alle 19 del fuso italiano è ufficialmente cominciato il tanto atteso
Si passa quindi, come appare naturale, a parlare di
Terminato il momento musicale, Tim Cook passa la palla ad App Store, con il traguardo di 140 miliardi di applicazioni scaricate, con una crescita del 100% su base annua e generando due volte i guadagni per gli sviluppatori rispetto agli store concorrenti. La categoria più popolata di App Store è quella del gaming, con oltre 500.000 titoli e, per questo motivo, Apple annuncia Super Mario disponibile su App Store. Grazie a un accordo con Nintendo, infatti, su iOS apparirà in esclusiva Super Mario Run. Il gioco ricorsa da vicino i molti titoli runner analoghi presenti sullo store, con una simpatica modalità di gioco per sfidarsi con gli amici nonché la possibilità di divertirsi one-handed. Per iMessage, invece, vi saranno titoli a tema Super Mario.
Dopo l’intrattenimento targato Nintendo, è tempo di parlare di istruzione ed educazione. Apple ha annunciato un piano per fornire le scuole statunitensi, tramite ConnectED, degli strumenti quali Mac, iPad e altri strumenti di learning. Dopo Swift Playground, l’applicazione per imparare il linguaggio Swift in modo semplice e divertente, vi saranno delle novità per iWork. Arriva RealTime Collaboration, orientato proprio all’educazione e al business, affinché il team di lavoro possa lavorare contemporaneamente sugli stessi documenti.