Apple cancella le gaffe dal video dell'evento iPad
Apple modifica digitalmente le gaffe compiute durante l'evento di lancio dei nuovi iPad, manipolandone la registrazione: protestano gli utenti sui social.
Apple modifica digitalmente le gaffe compiute durante l'evento di lancio dei nuovi iPad, manipolandone la registrazione: protestano gli utenti sui social.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ma viene colta con le mani nel sacco dagli attentissimi utenti di Reddit. È quanto è accaduto con la pubblicazione del video dell’evento del 16 ottobre, quando l’azienda ha svelato i nuovi
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: tutti gli errori commessi sul palco sono stati epurati o digitalmente modificati. E gli appassionati protestano: si tratterebbe di un comportamento poco corretto.
Si ricorderanno di certo i due sviluppatori francesi saliti sul palco di Cupertino, pronti a presentare le meraviglie dell’applicazione di video-editing Replay. Durante la demo sul palco, però, un errore dell’autocorrettore di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è ben presto diventato virale: nello spiegare quanto fosse semplice inserire testi sul filmato, l’ignaro developer si è visto sostituire "Utah Road Trip" ("viaggio in auto in Utah" con "It’s Road Trip" ("È viaggio in auto"). Un errore madornale agli occhi dei madrelingua statunitensi, tanto che in pochissimi minuti si sono diffusi a macchia d’olio sui social network meme, filmati, gif animate e battute al fulmicotone. Una pubblicità indiretta che, evidentemente, l’azienda pare non aver particolarmente gradito.
Resa disponibile la registrazione video della kermesse, diversi utenti di Reddit hanno notato come Apple abbia digitalmente modificato il girato per rimuovere la svista grammaticale, inserendo correttamente "Utah Road Trip". Della gaffe non vi è più traccia, come se non fosse mai esistita. E gli utenti sentenziano: Apple vuole riscrivere il passato.
A giudicare dalla reazione sempre sui canali social, la toppa rischia d’essere peggio del buco. Dall’ironia della svista si è passati alla vera e propria rabbia, un boomerang che potrebbe riflettersi su Cupertino e sulle sue manie di perfezione. Con questa mossa, infatti, non solo Apple continuerà a subire le critiche per un autocorrettore poco attento, ma dovrà ora rispondere alle
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che si sono inevitabilmente venute a creare. Non ultimo, il gruppo rischia di mostrare così tutte le sue debolezze: cercare di rimodellare il passato, oltretutto per una questione tanto banale, potrebbe essere deleterio sia nel breve che nel lungo periodo. Al momento, la società non ha ufficialmente commentato la vicenda: di seguito il filmato incriminato, a circa 57 minuti dall’inizio.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.