/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/09/vaso.jpg)
Da Apple non giungono soltanto i nuovi
Apple è certamente nota per l’attenzione che dedica alla proprietà intellettuale, tanto da essere una delle società più attiva sul fronte della registrazione dei
Come già accennato, non vi è nulla di futuristico o elettronico in questi vasi: si tratta di semplici cilindri, dotati di una grata sul fondo per il deflusso dell’acqua, privi di sensori o altre componenti analoghe. Apple, in questo caso, ha voluto solamente proteggere il proprio design, anche se il progetto non appare, almeno di primo acchito, troppo diverso da altri prodotti analoghi presenti sul mercato della botanica. Sempre stando a Business Insider, i vasi in questione sarebbero già stati impiegati per abbellire gli esterni dell’Apple Store di Hong Kong.
[embed_twitter]https://twitter.com/TheNextWeb/status/775662709614473216[/embed_twitter]
L’emersione del brevetto ha generato risposte stupite fra gli appassionati del marchio, in particolare sui social network. Questo perché, di primo acchito, appare certamente singolare che una società brevetti anche un oggetto tanto diffuso quanto un vaso di fiori. Tuttavia, l’azienda di Cupertino si è sempre dimostrata molto attenta alla propria estetica e all’immagine esterna del marchio, non stupisce quindi voglia proteggerne ogni dettaglio, anche fra quelli meno immediati.
[embed_twitter]https://twitter.com/JohnKingSFChron/status/748933765368393728[/embed_twitter]