/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/11/applegamepatent.jpg)
I dispositivi iOS sono universalmente riconosciuti per le loro capacità videoludiche che, in breve tempo, li hanno resi la soluzione di preferenza per il gaming in mobilità. Un nuovo
A quanto pare, Cupertino sembra pronta a introdurre elementi di augmented reality in iPhone e iPod Touch. Basterà, ad esempio, imbracciare il melafonino come se fosse una pistola per lanciarsi in battaglie con i propri amici, il tutto rigorosamente via connessione WiFi.
Il brevetto si propone di analizzare la posizione reale degli utenti in uno stesso spazio fisico. Tracciando in ogni secondo la reale posizione dei giocatori, sarà possibile interagire in modo geolocalizzato, regolando l’intensità del gioco tramite giroscopio e accelerometro. Prevista, inoltre, anche la possibile integrazione con la fotocamera, così da sovrapporre elementi virtuali a quelli reali per un gameplay assolutamente immersivo.
Il tutto è correlato dalla probabile futura disponibilità di accessori da collegare ai device iOS, tra cui spiccherebbero delle
Prima di giungere a conclusioni affrettate, è doveroso ricordare la tradizione dei brevetti di Cupertino. Apple è solita registrare i più svariati prodotti, ma solo pochi di essi sono stati tradotti nella fabbricazione di un reale device. L’ambizioso progetto, perciò, sembrerebbe più una mossa per cautelarsi dai concorrenti che, già da tempo, hanno introdotto interazioni meta-virtuali nelle proprie console: basti pensare, infatti, a