Apple brevetta il karaoke intelligente

Apple brevetta il karaoke intelligente

Un interessante brevetto pubblicato da Apple descrive l’uso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per fornire all’utente una sorta di applicazione karaoke con una peculiarità: saremo giudicati sul canto e bacchettati sulle stonature.

Il brevetto in questione descrive un sistema in grado di restituire un feedback visivo in tempo reale sulla performance musicale dell’utente, così da sapere esattamente dove e quando si stona. Il giudizio restituito dal programma, infatti, sarà positivo solo se l’utente raggiunge la giusta combinazione di chiave e tonalità, sarà negativo in caso contrario.

Apple sostiene che raggiungere la tonalità corretta e cantare in chiave resta uno degli ostacoli maggiori per i non professionisti, e suggerisce ad esempio di peggiorare la voce dell’utente quando quest’ultimo stecca, così da indurlo spontaneamente a migliorarsi.

Anche se non sempre (anzi, a questi livelli quasi mai) un brevetto si trasforma in un prodotto effettivo, l’applicazione sembra simpatica, divertente e persino utile. E chissà che in futuro, su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, non si possa comprare anche le basi delle canzoni già acquistate, magari a prezzo scontato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti