/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/prince_2.jpg)
L’improvvisa scomparsa di Prince, artista rivoluzionario deceduto ieri all’età di 57 anni, ha colto il mondo di sorpresa. Anche in quel di Cupertino, dove i principali rappresentanti dell’universo Apple hanno scelto la piattaforma Twitter per omaggiare la compianta star. Da Tim Cook a Phil Schiller, passando per le voci di punta della stazione radio Beats 1, la commozione è forte in quel di Apple. Nel frattempo, però, il catalogo in streaming rimane esclusivo sulla piattaforma rivale Tidal.
Da "Purple Rain" a "Kiss", passando per "When Doves Cry" e "Sign ‘O The Times", sono in molti i brani di Prince che in queste ore stanno risuonando su tutti i media, tradizionali e non. Ed è proprio tramite uno dei media online, Twitter, che i rappresentanti di Apple hanno voluto lanciare il loro commiato per uno degli artisti più rivoluzionari degli ultimi decenni.
Prince è stato un vero innovatore e un artista singolare. La sua musica e la sua influenza vivranno per generazioni. Riposi in pace.
[embed_twitter]https://twitter.com/tim_cook/status/723207693716975616[/embed_twitter]
Phil Schiller, nel mentre, ha condiviso un verso di "1999", uno dei classici insuperabili del cantante: "The sky was all purple", il cielo era tutto viola. Momenti di comprensibile commozione, nonché di celebrazione dell’artista, anche su Beats 1, la radio 24 ore su 24 disponibile sulla piattaforma Apple Music. Sono stati molti i brani riproposti oggi agli ascoltatori, nel frattempo i tweet degli speaker Zane Lowe e Julie Adenuga sono stati condivisi da moltissimi dipendenti Apple.
Su