Apple, da 7 anni l'azienda più ammirata

Apple è per il settimo anno consecutivo l'azienda più ammirata al mondo, nella prestigiosa classifica Fortune: seguono a ruota Amazon e il rivale Google.
Apple è per il settimo anno consecutivo l'azienda più ammirata al mondo, nella prestigiosa classifica Fortune: seguono a ruota Amazon e il rivale Google.
Apple, da 7 anni l'azienda più ammirata

Per il settimo anno consecutivo, Apple si aggiudica il titolo di azienda più ammirata nella prestigiosa classifica stilata da Fortune. Il gruppo di Cupertino sbaraglia nuovamente tutti i concorrenti del mondo dell’elettronica, rimanendo salda alla prima posizione. E nonostante un 2013 non propriamente facile in borsa, si tratta dell’ennesimo successo dopo il recente podio come società di maggior valore al mondo.

L’annuale lista di Fortune è stata pubblicata ieri e comprende società provenienti da tutto il Pianeta. Nessuno è riuscito a scalzare Cupertino dalla sua posizione privilegiata, nonostante il già citato 2013 a rilento, ma nemmeno la top ten vede movimenti di gran sorta. Al secondo posto troviamo Amazon, seguita a ruota da Google: il podio, in altre parole, è tutto all’insegna delle nuove tecnologie e dei servizi Internet.

«L’iconica compagnia tecnologica, conosciuta per l’iPhone e altri prodotti alla moda e user-friendly, è di nuovo al primo posto della classifica, per il settimo anno consecutivo. Apple, il marchio di maggior valore al mondo secondo Interbrand, ha raccolto 171 miliardi di entrate nel 2013 ed è ricoperta di denaro, ma i fanboy e le fangirl (per non menzionare il mercato) si stanno agitando per scoprire un nuovo e grande prodotto. Si scommette su uno smartwatch o su Apple TV, ma si dice che la compagnia stia concentrando le proprie attenzioni sulle auto e i device medici.»

Queste le motivazioni di Fortune: come appare evidente, quella di quest’anno non è una promozione senza riserve, perché dopo tanti successi la mela morsicata deve iniziare a guardare al futuro e tornare a rivoluzionare i mercati. E che sia un iWatch, una iTV o un nuovo prodotto non ancora ipotizzato dalla stampa specializzata poco importa: l’importante è presentare qualche device mai visto prima.

Rimanendo in campo IT, ed escludendo il già citato Google, i due rivali diretti della mela morsicata arrancano enormemente. Samsung, l’acerrimo nemico con cui Apple si scontra praticamente a cadenza quotidiana nelle corti, ottiene infatti soltanto la ventunesima posizione. Microsoft, più agguerrito concorrente del passato che reale e attuale minaccia, la ventiquattro. La classifica totale contiene ben 1.400 compagnie, giudicate sia sulla base dei loro risultati fiscali, che grazie a oltre 3.900 questionari sottoposti a dirigenti, amministratori delegati, esperti di settore e analisti.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti